I Giardini dell’Albergo la Fontana dei Bretoni : Con la fontana che troneggia nel cuore dell’orto, questo luogo autentico, bagnato dagli spruzzi dell’acqua del mare e circonadato dalla natura verdeggiante, fu già in passato una sosta per i pellegrini che si recavano a San Giacomo di Compostela.
Concepiti nel 1999 dal paesaggista Olivier Damée, i giardini dell’Albergo la Fontana dei Bretoni presentano oggi come oggi una doppia vocazione : quella di orto ornamentale e di orto produttivo per le cucine del ristorante allo stesso tempo. Ogni anno vengono coltivati dai 30 ai 40 tipi di verdure diverse, insieme ad una quarantina di piante aromatiche e per condimento. Senza dimenticare i fiori e i cereali, che aggiungono all’orto un tocco di colore e diversità.
L’originalità di questo podere è data anche dalla presenza di numerose specie di animali da fattoria, e dalla vigna, che é la più marittima della regione. Sono rappresentati due vitigni: il chenin e il grolleau grigio.
L’Albergo la Fontana dei Bretoni accoglie gli amanti della natura, e propone alloggio e ristorazione per un vero e proprio ritorno alle origini.
Data di creazione : 1999
Superficie : 12 hectares